Antica Sapienza
Valori e insegnamenti universali
di Marco Bresci
Gruppo Editoriale
EcoEdizioni
Internazionali
Marco Bresci, ingegnere elettronico e consulente per la sicurezza stradale, è autore di vari libri e articoli riguardanti ambiente, economia, energia, gestione delle risorse, prosperità globale, sviluppo sociale, mobilità sostenibile, qualità della vita, etica e spiritualità. Questi argomenti vengono da lui affrontati non solo dal punto di vista scientifico e tecnico, ma anche dal punto di vista etico, facendo riferimento alla “sapienza universale”, un’antica sapienza, come dice il titolo del libro, che impone all’uomo un corretto comportamento nei riguardi del pianeta, delle creature che lo popolano e delle sue risorse. Secondo l’autore, i fondatori delle religioni rivelate sono stati, infatti, i messaggeri di una “antica sapienza” destinata a portare agli uomini una nuova visione del mondo e questo libro può essere considerato una specie di “antologia sinottica”, in cui si vede come le varie tradizioni religiose in ogni epoca e in ogni continente abbiano dato insegnamenti simili, cogliendo le analogie tra le varie religioni sulle tematiche affrontate nei vari capitoli: la giustizia, il rispetto dell’ambiente e degli animali, la gestione comune delle risorse, la moderazione dei consumi, la libera e volontaria condivisione delle risorse, la pace universale. ecc.,
Significativo è l’incipit della Premessa dell’autore:
“In questo periodo di grande confusione, di violenza e di rischi a breve-medio termine, è necessario cercare ciò che unisce, piuttosto che ciò che ci divide. Occorre anche allenare la mente a individuare il positivo nelle cose per riscoprire il valore della vera amicizia fra persone, popoli, nazioni, religioni”.